Il Piotroski score è un indicatore finanziario che misura la solidità finanziaria di una società.
1. Cos’è il Piotroski score
Il Piotroski score è un indicatore della solidità finanziaria di una società che si basa sul raffronto di specifici dati del bilancio societario.Il Piotroski score è punteggio, compreso tra zero e nove, che riflette nove criteri finanziari utilizzati per determinare la solidità finanziaria di una società. Il punteggio Piotroski prende il nome dal professore di contabilità della Stanford Business University Joseph Piotroski, che ha ideato la scala.
Joseph Piotrosky – Professore alla Stanford Business University, ideatore del Piotrosky score
2. Come funziona il punteggio Piotroski score
Il punteggio Potrioski score si base su 9 criteri incentrati su specifici dati contabili della società degli ultimi anni.
Per ogni criterio soddisfatto viene assegnato alla società un punto; in caso contrario, non vengono assegnati punti.
I punti vengono, quindi, sommati per determinare il punteggio finale in una scala da 0 a 9, dove nove è il risultato migliore e zero è il peggiore
3. Come è composto il Piotroski score
Il Piotroski score è incentrato sui seguenti criteri:
- Redditività
- Leva finanziaria, liquidità e fonte di fondi
- Efficienza operativa
I criteri di redditività del punteggio Piotroski sono:
- Utile netto positivo (1 punto se positivo nell'anno in corso, 0 altrimenti);
- Variazione del Rendimento delle attività (ROA) (1 punto se il ROA è maggiore nell'anno in corso rispetto a quello precedente, 0 altrimenti)
- Flusso di cassa operativo positivo nell'anno in corso (1 punto se positivo nell'anno in corso, 0 altrimenti);
- Flusso di cassa da operazioni superiore al reddito netto (1 punto se maggiore nell'anno in corso, 0 altrimenti);
I criteri di leva finanziaria, liquidità e fonte di fondi del Piotroski score sono:
- Variazione del debito finanziario a lungo termine nel periodo in corso, rispetto all'anno precedente (1 punto se il debito finanziario è diminuito rispetto all’anno precedente, altrimenti 0)
- Variazione del Current ratio (più liquidità) (1 punto se il Current ratio è maggiore nell'anno in corso rispetto a quello precedente, altrimenti 0)
- Diluizione azionaria (1 punto se nel corso dell’anno non sono state emesse nuove azioni, altrimenti0)
I criteri di efficienza operativa del punteggio Piotroski sono:
- Variazione del margine lordo (gross margin) (1 punto se è superiore nell'anno in corso rispetto a quello precedente, altrimenti 0);
- Variazione dell’ asset turn over ratio (1 punto se è superiore nell'anno in corso rispetto a quello precedente, altrimenti 0);
4. Esempio di calcolo del punteggio Potrioski
Per calcolare il Piotroski score occorre reperire alcuni dati del bilancio societario.
I dati di bilancio e le principali informazioni societarie delle società quotate sono ormai agevolmente accessibili.
Come esempio di calcolo del puteggio Piotroski score utilizziamo i dati di bilancio di una delle società americane nella watchlist di Affari di Borsa.
Per calcolare il Piotroski score occorrono i seguenti: dal conto economico, i ricavi, il costo del venduto, gli utili netti societari; dal cash flow statement, il cash flow operativo, dallo stato patrimoniale, il totale delle attività, l’attivo corrente, il passivo corrente e le passività finanziarie non correnti.
E’ sufficiente, quindi, inserire i dati raccolti in un foglio di calcolo per calcolare il punteggio Piotroski.
Potrete, quindi, agevolmente calcolare il Piotroski score, come nel seguente esempio:
Esempio di calcolo del Piotroski score
La società individuata d Affari di Borsa con il Sieve System ha conseguito un Piotroski score di 8 su 9, un ottimo punteggio, sintomo di una spiccata solidità finanziaria.
5. Come interpretare il Potrioski score
La scala di punteggio del Piotroski score oscilla dallo 0 al 9, dove lo 0 è il risultato peggiore e 9 il migliore.
Una società che riporta un punteggio Piotroski score tra 8 e 9 è considerasi finanziariamente molto solida.Una società che ottenga un Piotroski score tra 0 e 2 è da considerarsi finanziariamente molto debole.
Occorre tenere a mente che il valore medio del Piotroski score può variare nei diversi settori dell'economia. E’ opportuno utilizzare il punteggio Piotroski per confrontare società operanti nel medesimo settore.
Il Piotroski score è uno strumento molto utile per l’investitore, soprattutto se utlizzato congiuntamente agli altri principali multi indici quali lo Z- score, l’M-score e lo Sloan ratio.
Come illustriamo nei nostri corsi di investimento, l’utilizzo del punteggio Piotroski congiunto agli altri multi indici permette all’investitore di focalizzarsi nello studio delle società che forniscono maggiori garanzie in termini di solidità finanziaria e di affidabilità dei dati di bilancio.
L’investitore accorto potrà, quindi, di orientare, di conseguenza la propria attività di analisi e le proprie scelte di investimento verso società meno rischiose.
.